Categoria: Ricette

  • Ciambellone di mele renette

    Ciambellone di mele renette

    Sperimenta il sapore autentico e la dolcezza naturale delle mele renette in questo soffice e delizioso ciambellone. Perfetto per la colazione o come dolce dopo cena, è un vero piacere per il palato.

    Ingredienti:

    • 3 mele renette di media grandezza
    • 3 uova intere
    • 250 grammi di zucchero
    • 50 ml di olio di semi (come l’olio di girasole)
    • 50 ml di latte
    • 220 grammi di farina
    • 1 bustina di lievito per dolci
    • Succo di arancia o limone
    • Zucchero a velo per decorare

    Procedimento:

    1. Preparazione delle Mele: Sbuccia le mele renette, rimuovi il torsolo e tagliale a fette. Metti le fette in una ciotola e spruzzale con il succo di arancia o limone per evitare che anneriscano.
    2. Preparazione dell’Impasto: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi gradualmente l’olio e il latte, mescolando bene. Incorpora la farina e il lievito setacciati, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
    3. Aggiunta delle Mele: Unisci delicatamente le fette di mela all’impasto. Mescola con cura per distribuire uniformemente le fette di mela nell’impasto.
    4. Cottura: Versa l’impasto in uno stampo da ciambellone precedentemente imburrato e infarinato. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi Celsius per circa 40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
    5. Finitura e Servizio: Lascia raffreddare il ciambellone prima di sformarlo. Spolvera con zucchero a velo prima di servire.

    Consigli e Varianti:

    • Per un sapore più speziato, puoi aggiungere una spolverata di cannella o vaniglia all’impasto.
    • Questo ciambellone può essere servito con una salsa di caramello o una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert più ricco.

    Tempo di Preparazione: Circa 60 minuti

    Porzioni: 8-10 persone

    Apporto nutrizionali per 100g di ciambellone

    • Calorie: ~350 kcal
    • Proteine: ~4 g
    • Grassi: ~14 g
    • Carboidrati: ~55 g
    • Fibre: ~2 g (provenienti principalmente dalle mele)
    • Zuccheri: ~30 g (comprendendo lo zucchero aggiunto e quello naturalmente presente nelle mele)

    Tabella Riassuntiva degli Apporti Nutrizionali

    Apporto di:per 100g
    Calorie~350 kcal
    Proteine~4 g
    Grassi~14 g
    Carboidrati~55 g
    Fibre~2 g
    Zuccheri~30 g
  • Risotto con mele renette e taleggio

    Risotto con mele renette e taleggio

    Un piatto unico che unisce la dolcezza delle mele Renetta con la cremosità del formaggio Taleggio, creando un equilibrio di sapori sorprendente e irresistibile.

    Ingredienti:

    • 2 mele Renetta di media grandezza
    • 320 grammi di riso Arborio o Carnaroli
    • 150 grammi di Taleggio
    • 1 litro di brodo vegetale
    • 1 cipolla piccola
    • 50 ml di vino bianco
    • 30 grammi di burro
    • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
    • Sale e pepe q.b.
    • Succo di limone
    • Parmigiano Reggiano grattugiato (opzionale)

    Procedimento:

    1. Preparazione delle Mele: Sbuccia le mele Renetta, rimuovi il torsolo e tagliale a cubetti. Spruzza con un po’ di succo di limone per evitare l’annerimento.
    2. Preparazione del Risotto: In una pentola, soffriggi la cipolla tritata finemente nell’olio e nel burro fino a che non diventa trasparente. Aggiungi il riso e tostalo brevemente finché non diventa traslucido. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
    3. Cottura: Aggiungi i cubetti di mela al riso e inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne dell’altro. Mescola regolarmente. Cuoci per circa 15-18 minuti fino a che il riso è al dente.
    4. Aggiunta del Taleggio: Poco prima di terminare la cottura, aggiungi il Taleggio tagliato a dadini e mescola fino a che non si scioglie completamente, creando una crema.
    5. Finitura e Servizio: Regola di sale e pepe. Se desideri, aggiungi un po’ di Parmigiano Reggiano grattugiato per un tocco in più. Servi il risotto caldo.

    Consigli e Varianti:

    • Per un tocco più aromatico, puoi aggiungere delle erbe fresche come timo o rosmarino durante la cottura.
    • Se desideri una consistenza più croccante, aggiungi le mele a metà cottura.

    Tempo di Preparazione: Circa 30-40 minuti

    Porzioni: 4 persone

    Apporto nutrizionali per 100g di risotto

    • Calorie: ~450 kcal
    • Proteine: ~12 g
    • Grassi: ~15 g
    • Carboidrati: ~65 g
    • Fibre: ~2 g (provenienti principalmente dalle mele)
    • Zuccheri: ~8 g (comprendendo quelli naturalmente presenti nelle mele)

    Tabella Riassuntiva degli Apporti Nutrizionali

    Apporto di:per 100g
    Calorie~450 kcal
    Proteine~12 g
    Grassi~15 g
    Carboidrati~65 g
    Fibre~2 g
    Zuccheri~8 g
  • Frittelle di mele renette

    Frittelle di mele renette

    Goditi il gusto autentico e rustico delle mele Renetta in queste deliziose frittelle. Semplici da preparare e irresistibilmente buone, sono perfette per una merenda pomeridiana o come dolce speciale.

    Ingredienti:

    • 3 mele Renetta di media grandezza
    • 1 tazza di farina
    • 1 uovo
    • 2 cucchiai di zucchero
    • 1/2 tazza di latte
    • 1 cucchiaino di lievito in polvere
    • 1 pizzico di sale
    • Olio per friggere
    • Zucchero a velo per guarnire
    • Succo di limone (opzionale)

    Procedimento:

    1. Preparazione delle Mele: Sbuccia le mele Renetta, rimuovi il torsolo e tagliale a fette di circa 1/2 cm di spessore. Se lo desideri, spruzza le fette con un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano.
    2. Preparazione della Pastella: In una ciotola, mescola la farina, il lievito in polvere e un pizzico di sale. In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con lo zucchero, poi aggiungi il latte. Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescola fino a ottenere una pastella liscia.
    3. Frittura delle Frittelle: Scalda abbondante olio in una padella a fuoco medio. Immergi le fette di mela nella pastella, assicurandoti che siano ben coperte. Friggi le fette di mela immerse nella pastella fino a quando non diventano dorate da entrambi i lati. Utilizza una pinza per girarle delicatamente durante la cottura.
    4. Assemblaggio: Togli le frittelle dall’olio e lasciale scolare su carta assorbente. Spolvera le frittelle calde con zucchero a velo prima di servirle.

    Consigli e Varianti:

    • Per un tocco speziato, aggiungi una spolverata di cannella o noce moscata alla pastella.
    • Le frittelle possono essere servite con gelato alla vaniglia o una salsa di caramello per un dessert più ricco.

    Tempo di Preparazione: Circa 30 minuti

    Porzioni: Circa 4 persone

    Apporto nutrizionali per 100g di frittelle

    • Calorie: ~250 kcal
    • Proteine: ~3 g
    • Grassi: ~12 g (varia a seconda della quantità di olio assorbito)
    • Carboidrati: ~35 g
    • Fibre: ~2 g (provenienti principalmente dalle mele)
    • Zuccheri: ~20 g (comprendendo lo zucchero aggiunto e quello naturalmente presente nelle mele)

    Tabella riassuntiva

    Apporto di:per 100g
    Calorie~250 kcal
    Proteine~3 g
    Grassi~12 g
    Carboidrati~35 g
    Fibre~2 g
    Zuccheri~20 g